deprivazione
  1. Home
  2. Lettera d
  3. deprivazióne

Il lemma deprivazióne

Definizioni

Definizione di Treccani

deprivazióne
s. f. [dall’ingl. deprivation «privazione, l’essere privato di qualche cosa»]. –
1. il fatto di privare o più propriam. d’essere privato di qualche cosa, e spec. di cosa necessaria o a cui si avrebbe diritto: la d. della soddisfazione dei bisogni essenziali. in partic., in psicologia, la carenza di condizioni oggettive e soggettive favorevoli allo sviluppo psichico del bambino, e il complesso degli effetti che ne derivano. il termine è usato con sign. più specifici in alcune discipline; per es., in pedagogia, per indicare la repressione in una persona o in una collettività dell’uso del proprio dialetto (o in genere dell’idioma ereditato dall’ambiente originario), con l’effetto di privarla del suo patrimonio linguistico e culturale.
2. nel linguaggio medico, d. sensoriale, la privazione, in un individuo, dei normali stimoli che pervengono agli organi di senso, ciò che avviene normalmente durante il sonno ma può essere indotto anche artificialmente, con conseguenti disturbi psichici di una certa gravità.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

deprivazione
[de-pri-va-zió-ne]

s.f. (pl. -ni)
Privazione o insufficienza di elementi o condizioni essenziali al compiuto sviluppo e alla soddisfazione delle necessità dell'individuo: d. affettiva
|| deprivazione culturale o linguistica, carenza culturale o linguistica causata da condizioni ambientali sfavorevoli
|| psicol deprivazione materna, assenza della madre o di un corretto rapporto con essa
|| med perdita o carenza di sostanze essenziali all'organismo: malattia da d.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

deprivazione
[de-pri-va-zió-ne]
pl. -i
privazione, esclusione dal godimento di un bene o dalla soddisfazione di un bisogno [+ di]: deprivazione linguistica, sensoriale; deprivazione di sonno, di ossigeno

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di de- e privazione, sul modello dell’ingl. deprivation.

Termini vicini

deprivare deprimìbile deprimere deprimènte deprezzare deprezzaménto depressuriżżare depressóre deprèsso depressivo depressióne depressionàrio depressìbile depredazióne depredatóre depredare deprecazióne deprecatòrio deprecativo deprecare deprecàbile depravazióne depravare depotenziare depoṡizióne depòṡito depoṡitàrio depoṡitare depoṡitante depòrto depuraménto depurare depurativo depuratóre depurazióne deputare deputato deputazióne dequalificare dequalificazióne déraciné deragliaménto deragliare dérapage derapàggio derapare derapata derattiżżare derattiżżazióne derby deregolamentare deregulation derelitto derelizione derequiṡire deresponsabiliżżare deretano derìdere deriṡìbile deriṡióne

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib