deprimere
  1. Home
  2. Lettera d
  3. deprimere

Il lemma deprimere

Definizioni

Definizione di Treccani

deprìmere
v. tr. [dal lat. deprimĕre, comp. di de- e premĕre «premere»] (pass. rem. deprèssi, deprimésti, ecc.; part. pass. deprèsso). –
1. non com. abbassare, portare stabilmente (soprattutto un terreno) a un livello più basso; in questo sign. sono più usati l’intr. pron. deprimersi e il part. pass. depresso.
2. fig. abbassare, diminuire: d. le forze, la capacità di resistenza; provocare uno stato d’inerzia, di scoraggiamento, abbassare le energie nervose e psichiche: quest’afa mi deprime; la delusione patita lo ha molto depresso; con quest’ultima accezione, anche intr. pron.: è un ragazzo che si deprime facilmente. meno com., umiliare, avvilire: d. un avversario, un concorrente (anche dicendone male, mostrando di averne poca stima); d. la superbia, l’orgoglio di qualcuno, rintuzzarli. ◆ part. pres. deprimènte, anche come agg. (v. la voce). ◆ part. pass. deprèsso, anche come agg. e sost. (v. la voce).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

deprimere
[de-prì-me-re] ant. depremere
(deprìmo, -mi, deprìmono; deprèssi, deprimésti, deprèsse, deprimémmo, depriméste, deprèssero; deprimerò; congiunt. pres. deprìma, deprimiàmo, deprimiàte, deprìmano; depriméssi; deprimerèi; deprimènte; deprèsso)


a v.tr.
1. indebolire, fiaccare, abbattere, in senso fisico e morale: d. le forze, il sistema nervoso; d. lo spirito
|| ass. un caldo che deprime
CONT. esaltare, corroborare
2. fig. umiliare, avvilire: prima lo esaltava, ora lo deprime
|| Degradare
3. non com. portare a un livello più basso, abbassare: le alluvioni deprimono il terreno
|| Spingere verso il basso
b v.intr. pronom. deprìmersi
1. abbattersi, avvilirsi: non devi deprimerti per così poco
SIN. demoralizzarsi, incupirsi
2. non com. abbassarsi di livello, avvallarsi


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

deprimere
[de-prì-me-re]
pass.rem. io deprèssi, tu deprimésti, egli deprèsse, noi deprimémmo, voi depriméste, essi deprèssero; part.pass. deprèsso
a aus. avere
1. indebolire, abbattere fisicamente o moralmente: il caldo mi deprime; la sentenza lo ha depresso; gli insuccessi deprimono
2. (non com.) portare a un livello inferiore, abbassare

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. deprimĕre, comp. di dē- ‘de-’ e premĕre ‘premere’.

Termini vicini

deprimènte deprezzare deprezzaménto depressuriżżare depressóre deprèsso depressivo depressióne depressionàrio depressìbile depredazióne depredatóre depredare deprecazióne deprecatòrio deprecativo deprecare deprecàbile depravazióne depravare depotenziare depoṡizióne depòṡito depoṡitàrio depoṡitare depoṡitante depòrto deportazióne deportare deportanza deprimìbile deprivare deprivazióne depuraménto depurare depurativo depuratóre depurazióne deputare deputato deputazióne dequalificare dequalificazióne déraciné deragliaménto deragliare dérapage derapàggio derapare derapata derattiżżare derattiżżazióne derby deregolamentare deregulation derelitto derelizione derequiṡire deresponsabiliżżare deretano

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib