disinnescare
  1. Home
  2. Lettera d
  3. diṡinnescare

Il lemma diṡinnescare

Definizioni

Definizione di Treccani

diṡinnescare
v. tr. [comp. di dis-1 e innescare] (io diṡinnésco, tu diṡinnéschi, ecc.). – togliere l’innesco: d. una mina. in relazione all’altro sign. di innesco: d. un arco elettrico, d. una lampada a luminescenza, ecc., far cessare la scarica elettrica variando le condizioni fisiche da cui è provocata (per es. abbassando la tensione, allontanando gli elettrodi, ecc.).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

disinnescare
[di-ṣin-ne-scà-re] (disinnésco; si coniuga come innescàre)

v.tr.
Togliere l'innesco disattivando una bomba, un proiettile e sim.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

disinnescare
[di-ʃin-ne-scà-re]
io diʃinnésco, tu diʃinnéschi ecc.
a aus. avere
1. privare dell’innesco: disinnescare una mina
2. togliere a un fenomeno nocivo la sua potenzialità di pericolo; ridurlo o farlo cessare: disinnescare le tensioni sociali

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di dis- 1 e innescare.

Termini vicini

diṡinnamorare diṡinibizióne diṡinibire disingranare diṡinganno diṡingannare diṡinformazióne diṡinformato diṡinflazióne diṡinflazionare diṡinfiammare diṡinfezióne diṡinfettóre diṡinfettare diṡinfettante diṡinfestazióne diṡinfestatóre diṡinfestare diṡinfestante diṡindustrialiżżare diṡincrostare diṡincrostante diṡincentivo diṡincentivare diṡincarnare diṡincanto diṡincantare diṡincàglio diṡincagliare diṡimpiègo diṡinnésco diṡinnestare disinnesto diṡinquinare diṡinserire diṡinserzióne disinstallare disinstallazione disintasare disintegrare diṡintegratóre diṡintegrazióne diṡinteressaménto diṡinteressare diṡinteressato diṡinterèsse diṡintermediazióne diṡintossicare diṡinvestiménto diṡinvestire diṡinvitare diṡinvòlto diṡinvoltura diṡionìa diṡistima disistimare dislacciare dislagarsi dislalìa dislegare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib