Il lemma disinnesto
Definizioni

Definizione di Treccani
diṡinnèsto
s. m. [der. di disinnestare]. – il disinnestare, l’essere disinnestato. con accezioni specifiche: nella tecnica della commutazione telefonica, d. di un selettore, il ritorno del selettore nella posizione di riposo al momento della disconnessione del collegamento per il quale era stato occupato; negli autoveicoli, d. della frizione, il distacco tra albero motore e cambio, ottenuto premendo l’apposito pedale; in partic., negli autoveicoli con cambio privo di sincronizzatori, doppio d. (o doppietta), lo stesso che doppia debraiata (v. debraiata).
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
disinnesto
[di-ṣin-nè-sto]
Azione e risultato del disinnestare
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
disinnesto
[di-ʃin-nè-sto]
pl. -i
il disinnestare, il disinnestarsi, l’essere disinnestato.
Leggi su
Garzanti linguistica...
Termini vicini
diṡinnestare diṡinnésco diṡinnescare diṡinnamorare diṡinibizióne diṡinibire disingranare diṡinganno diṡingannare diṡinformazióne diṡinformato diṡinflazióne diṡinflazionare diṡinfiammare diṡinfezióne diṡinfettóre diṡinfettare diṡinfettante diṡinfestazióne diṡinfestatóre diṡinfestare diṡinfestante diṡindustrialiżżare diṡincrostare diṡincrostante diṡincentivo diṡincentivare diṡincarnare diṡincanto diṡincantare diṡinquinare diṡinserire diṡinserzióne disinstallare disinstallazione disintasare disintegrare diṡintegratóre diṡintegrazióne diṡinteressaménto diṡinteressare diṡinteressato diṡinterèsse diṡintermediazióne diṡintossicare diṡinvestiménto diṡinvestire diṡinvitare diṡinvòlto diṡinvoltura diṡionìa diṡistima disistimare dislacciare dislagarsi dislalìa dislegare dislessìa dislèssico dislivèllo