Il lemma diṡingannare
Definizioni

Definizione di Treccani
diṡingannare
v. tr. [comp. di dis-1 e ingannare]. – togliere da inganno o da illusione, far conoscere la verità: sperava molto dalla vita, ma l’esperienza lo ha disingannato. nell’intr. pron., uscire d’inganno, aprire gli occhi al vero, perdere l’illusione: lo credevo fedele ma mi sono presto disingannata sul suo conto; se sperate di vincere il concorso, è bene che vi disinganniate fin d’ora.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
disingannare
[di-ṣin-gan-nà-re]
(disingànno)
a v.tr.
Togliere da un'idea ingannevole, da un'illusione; disincantare, disilludere: ha tante speranze, ma ci penserà la realtà a disingannarlo
b v.intr. pronom. disingannàrsi
Ricredersi, perdere l'illusione, disilludersi
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
disingannare
[di-ʃin-gan-nà-re]
a aus. avere
1. togliere dall’inganno, dall’errore attraverso il confronto con la realtà
2. deludere, disilludere; disincantare
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← comp. di dis- 1 e ingannare.
Termini vicini
diṡinformazióne diṡinformato diṡinflazióne diṡinflazionare diṡinfiammare diṡinfezióne diṡinfettóre diṡinfettare diṡinfettante diṡinfestazióne diṡinfestatóre diṡinfestare diṡinfestante diṡindustrialiżżare diṡincrostare diṡincrostante diṡincentivo diṡincentivare diṡincarnare diṡincanto diṡincantare diṡincàglio diṡincagliare diṡimpiègo diṡimpiegare diṡimpégno diṡimpegnare diṡimparare diṡimpacciare diṡimballare diṡinganno disingranare diṡinibire diṡinibizióne diṡinnamorare diṡinnescare diṡinnésco diṡinnestare disinnesto diṡinquinare diṡinserire diṡinserzióne disinstallare disinstallazione disintasare disintegrare diṡintegratóre diṡintegrazióne diṡinteressaménto diṡinteressare diṡinteressato diṡinterèsse diṡintermediazióne diṡintossicare diṡinvestiménto diṡinvestire diṡinvitare diṡinvòlto diṡinvoltura diṡionìa