Il lemma diṡinterèsse
Definizioni

Definizione di Treccani
diṡinterèsse
s. m. [comp. di dis-1 e interesse]. – noncuranza del proprio interesse, del proprio utile, materiale o morale: agire con d., senza un fine egoistico o senza secondi scopi; ha sempre offerto il suo aiuto con vero d.; al suo d. ci credo poco! anche, noncuranza in genere, mancanza di interessamento: mostrare d. per la casa, per il lavoro, per i divertimenti (in questo senso, è meno proprio di disinteressamento).
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
disinteresse
[di-ṣin-te-rès-se]
1. carenza o assenza di interesse per qualcuno o per qualcosa: d. per lo studio, per la famiglia
SIN. indifferenza
2. noncuranza dell'interesse proprio: ha sempre agito con d.
|| Imparzialità: un giudizio dato con d.
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
disinteresse
[di-ʃin-te-rès-se]
pl. -i
1. indifferenza, mancanza di interesse: disinteresse per lo studio, per il lavoro
2. noncuranza del proprio interesse materiale o morale; altruismo, generosità: donare, aiutare con disinteresse
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← comp. di dis- 1 e interesse.
Termini vicini
diṡinteressato diṡinteressare diṡinteressaménto diṡintegrazióne diṡintegratóre disintegrare disintasare disinstallazione disinstallare diṡinserzióne diṡinserire diṡinquinare disinnesto diṡinnestare diṡinnésco diṡinnescare diṡinnamorare diṡinibizióne diṡinibire disingranare diṡinganno diṡingannare diṡinformazióne diṡinformato diṡinflazióne diṡinflazionare diṡinfiammare diṡinfezióne diṡinfettóre diṡinfettare diṡintermediazióne diṡintossicare diṡinvestiménto diṡinvestire diṡinvitare diṡinvòlto diṡinvoltura diṡionìa diṡistima disistimare dislacciare dislagarsi dislalìa dislegare dislessìa dislèssico dislivèllo dislocaménto dislocare dislocazióne dislogare disloggiare dismagare dismalare dismembrare dismenorrèa dismenorròico dismentare dismésso dismetabòlico