Il lemma diṡinnestare
Definizioni

Definizione di Treccani
diṡinnestare
v. tr. [comp. di dis-1 e innestare] (io diṡinnèsto, ecc.). – togliere la connessione o l’accoppiamento tra organi, o parti di un organo, innestati, come operazione contraria dell’innestare: d. la spina della corrente dalla presa; d. la frizione, la marcia (v. disinnesto).
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
disinnestare
[di-ṣin-ne-stà-re]
(disinnèsto)
a v.tr.
tecn togliere l'innesto tra un elemento motore e un elemento dipendente da questo
|| Separare due elementi che agiscono a contatto tra loro: d. la spina dalla presa di corrente
b v.intr. pronom. disinnestàrsi
Di due organi meccanici, uscire dall'innesto
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
disinnestare
[di-ʃin-ne-stà-re]
io diʃinnèsto ecc.
a aus. avere
distaccare due elementi che agiscono in contatto tra loro [+ da]: disinnestare la spina dalla presa |disinnestare la marcia, (aut.) staccare il collegamento tra motore e ruote, muovendo la leva del cambio
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← comp. di dis- 1 e innestare.
Termini vicini
diṡinnésco diṡinnescare diṡinnamorare diṡinibizióne diṡinibire disingranare diṡinganno diṡingannare diṡinformazióne diṡinformato diṡinflazióne diṡinflazionare diṡinfiammare diṡinfezióne diṡinfettóre diṡinfettare diṡinfettante diṡinfestazióne diṡinfestatóre diṡinfestare diṡinfestante diṡindustrialiżżare diṡincrostare diṡincrostante diṡincentivo diṡincentivare diṡincarnare diṡincanto diṡincantare diṡincàglio disinnesto diṡinquinare diṡinserire diṡinserzióne disinstallare disinstallazione disintasare disintegrare diṡintegratóre diṡintegrazióne diṡinteressaménto diṡinteressare diṡinteressato diṡinterèsse diṡintermediazióne diṡintossicare diṡinvestiménto diṡinvestire diṡinvitare diṡinvòlto diṡinvoltura diṡionìa diṡistima disistimare dislacciare dislagarsi dislalìa dislegare dislessìa dislèssico