Il lemma diṡincrostante
Definizioni

Definizione di Treccani
diṡincrostante
agg. e s. m. [part. pres. di disincrostare]. – Di sostanza (olio minerale, fosfato sodico, allume, ecc.) capace di impedire la formazione di incrostazioni sulle pareti interne di caldaie o tubazioni contenenti acqua, soprattutto in ebollizione, o di eliminare le incrostazioni formatesi.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
disincrostante
[di-ṣin-cro-stàn-te]
(pl. -ti, part. pres. di disincrostàre)
a agg.
Che toglie le incrostazioni
b s.m.
chim solvente chimico inserito nei circuiti ad acqua chiusi, per sciogliere eventuali incrostazioni di calcare o altro
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
disincrostante
[di-ʃin-cro-stàn-te]
di disincrostare
♦ agg. m. e f. e n.m.
pl. -i
si dice di sostanza che, aggiunta all’acqua contenuta in caldaie, tubazioni e simili, impedisce la formazione di incrostazioni o scioglie quelle già formatesi.
Leggi su
Garzanti linguistica...
Termini vicini
diṡincentivo diṡincentivare diṡincarnare diṡincanto diṡincantare diṡincàglio diṡincagliare diṡimpiègo diṡimpiegare diṡimpégno diṡimpegnare diṡimparare diṡimpacciare diṡimballare diṡimballàggio diṡilluṡióne diṡillùdere disìllabo disillàbico diṡidratazióne diṡidratatóre diṡidratare diṡidratante disgustóso disgusto disgustévole disgustare disguido disgrossare disgroppare diṡincrostare diṡindustrialiżżare diṡinfestante diṡinfestare diṡinfestatóre diṡinfestazióne diṡinfettante diṡinfettare diṡinfettóre diṡinfezióne diṡinfiammare diṡinflazionare diṡinflazióne diṡinformato diṡinformazióne diṡingannare diṡinganno disingranare diṡinibire diṡinibizióne diṡinnamorare diṡinnescare diṡinnésco diṡinnestare disinnesto diṡinquinare diṡinserire diṡinserzióne disinstallare disinstallazione