emide
  1. Home
  2. Lettera e
  3. èmide

Il lemma èmide

Definizioni

Definizione di Treccani

èmide
s. f. [lat. scient. emys, dal gr. ἐμύς -ύδος «testuggine»]. – genere di tartarughe della famiglia emididi, con due specie delle quali la più nota è emys orbicularis, testuggine palustre comune in europa, asia e africa nord-occidentale, e anche in italia, lunga una trentina di centimetri, di colore verde scuro a striature e macchie gialle, che si nutre di vermi, molluschi, insetti, ranocchie.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

emide
[è-mi-de]

s.f. (pl. -di)
zool testuggine d'acqua dolce (emys orbicularis), comune anche in italia


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

emide
[è-mi-de]
pl. -i
tartaruga palustre dal guscio nerastro a macchie gialle, diffusa in Europa, Asia e anche in Italia (ord. Cheloni)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. scient. emys, dal gr. emýs emýdos ‘testuggine d’acqua dolce’.

Termini vicini

emicranìa emiciclo emicellulósa emiatrofìa èmi- emettitóre eméttere emetina emètico emersióne emerotèca emerografìa emerocàllide emèrito emèrgere emergènza emergènte emeralopìa emendazióne emendativo emendare emendaménto emendàbile emènda ème embrocazióne embriotomìa embrïònico embrïóne embrionale emigrante emigrare emigrato emigratòrio emigrazióne emiliano emimetàbolo emina eminènte eminènza emiparassita emiparèṡi emiparètico emiplegìa emiplègico emirato emiro emisfèrico emisfèro emissàrio emissióne emissivo emistìchio emittènte emittènza emìtteri emivita èmme emmenagògo emmètrope

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib