engineering
  1. Home
  2. Lettera e
  3. engineering

Il lemma engineering

Definizioni

Definizione di Treccani

engineering
‹enǧinìëriṅ› s. ingl. [der. di (to) engineer «esercitare il mestiere di ingegnere»], usato in ital. al masch. – attività di consulenza tecnica (progettazione, produzione, manutenzione) relativa a impianti industriali o a infrastrutture, caratterizzata dall’integrazione di competenze specifiche diversificate (tecniche, economiche, commerciali, gestionali): società di engineering.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

engineering

s.m. inv.
ing complesso delle prestazioni relative alla progettazione, alla produzione e alla verifica di impianti e macchine industriali, mediante l'applicazione delle tecniche specifiche dei diversi settori dell'ingegneria


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

engineering

insieme delle attività connesse alla progettazione, alla produzione e al controllo di impianti industriali

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce ingl.; propr. ‘ingegneria’, deriv. di engineer ‘ingegnere’.

Termini vicini

engagement engagé enfitèutico enfitèuta enfitèuṡi enfiṡematóso enfiṡemàtico enfiṡèma enfiatura enfiare enfiagióne enfatiżżare enfàtico ènfaṡi enervazióne enervare energùmeno enèrgico energìa energetismo energètico energètica eneolìtico èneo enduro endurista endurance endovenóso endovéna endotèrmico enigma enigmàtico enigmista enigmìstica enigmìstico enjambement ènne ennèade enneasìllabo ennése ennèṡimo enocianina enòfilo enoftalmo enogastronomìa enòlo enologìa enològico enòlogo enòplio enopòlio enórme enormità enoṡigèo enotèca enotècnica enotècnico enoteismo enroṡadira ensemble

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib