Il lemma enogastronomìa
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        enogastronomìa
 s. f. [comp. di eno- e gastronomia]. – 
1. genericam., l’insieme di nozioni relative all’arte culinaria e alla cultura enologica. 
2. Denominazione di locali dove è possibile degustare vini e consumare specialità gastronomiche.                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        enogastronomia
[e-no-ga-stro-no-mì-a]
L'arte della buona cucina, associata alla competenza in fatto di vini
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        enogastronomia
 [e-no-ga-stro-no-mì-a]
pl. -e
 l’insieme delle conoscenze e delle tecniche relative alla produzione dei vini e dei cibi                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← comp. di eno- e gastronomia.
Termini vicini
enoftalmo enòfilo enocianina ennèṡimo ennése enneasìllabo ennèade ènne enjambement enigmìstico enigmìstica enigmista enigmàtico enigma engineering engagement engagé enfitèutico enfitèuta enfitèuṡi enfiṡematóso enfiṡemàtico enfiṡèma enfiatura enfiare enfiagióne enfatiżżare enfàtico ènfaṡi enervazióne enòlo enologìa enològico enòlogo enòplio enopòlio enórme enormità enoṡigèo enotèca enotècnica enotècnico enoteismo enroṡadira ensemble ensifórme entalpìa èntaṡi -ènte entelechìa enteralgìa entèrico enterite enterocliṡi enteroclisma enterocolite enterologìa enteropatìa enterorragìa enterotomìa
