enormita
  1. Home
  2. Lettera e
  3. enormità

Il lemma enormità

Definizioni

Definizione di Treccani

enormità
s. f. [dal lat. enormĭtas -atis]. – l’essere enorme, smisurato, eccessivo, spec. in senso fig.: l’e. dello sproposito, del delitto, della sua sfacciataggine; rinunciare a un acquisto per l’e. della richiesta. in senso concr., cosa enorme, azione nefanda, scellerata: il nibbio, uno de’ più destri e arditi ministri delle sue e. (Manzoni).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

enormità
[e-nor-mi-tà] ant. enormitade, enormitate

s.f. inv.
1. carattere e condizione di ciò che è enorme, spec. fig.: l'e. della distanza fra gli astri; l'e. dell'errore, dello sproposito, del delitto, delle pretese
2. cosa enorme: pretendere questo è una vera e.
|| Azione orribile, nefanda: ha commesso e. indicibili


Leggi su Hoepli...

Etimologia

← dal lat. enormitāte(m).

Termini vicini

enórme enopòlio enòplio enòlogo enològico enologìa enòlo enogastronomìa enoftalmo enòfilo enocianina ennèṡimo ennése enneasìllabo ennèade ènne enjambement enigmìstico enigmìstica enigmista enigmàtico enigma engineering engagement engagé enfitèutico enfitèuta enfitèuṡi enfiṡematóso enfiṡemàtico enoṡigèo enotèca enotècnica enotècnico enoteismo enroṡadira ensemble ensifórme entalpìa èntaṡi -ènte entelechìa enteralgìa entèrico enterite enterocliṡi enteroclisma enterocolite enterologìa enteropatìa enterorragìa enterotomìa entertainer entertainment entimèma entimemàtico entità èntomo- entomòfago entomofilìa

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib