entomo
  1. Home
  2. Lettera e
  3. èntomo-

Il lemma èntomo

Definizioni

Definizione di Treccani

èntomo
s. m. [dal gr. ἔντομον (ζῷον), propr. «(animale) diviso in segmenti», der. del tema di ἐντέμνω «intagliare, incidere»; in greco è usato solo il pl. ἔντομα]. – insetto. come sost. autonomo, è di uso raro, ant. e dotto, attestato per lo più al plur., nella doppia forma, una più arcaica, entòmata, presente tra l’altro in dante, purg. x, 128 (siete quasi entomata in difetto, dove però varî codici, e l’edizione da noi seguita, leggono antomata), e un’altra più recente, entòmati (da cui anche un rarissimo sing. entòmato); è invece vivo e produttivo come primo elemento di parole composte della terminologia scientifica (v. le voci seguenti).

Leggi su Treccani...

Definizione di Treccani

èntomo-
. – primo elemento di parole composte, con il sign. di «insetto» (v. entomo).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

entomo
[èn-to-mo]

s.m.
Insetto
entomo-
primo elemento di parole composte della terminologia scientifica, con il sign. di “insetto”, “che si riferisce agli insetti”: entomologo


Leggi su Hoepli...

Termini vicini

entità entimemàtico entimèma entertainment entertainer enterotomìa enterorragìa enteropatìa enterologìa enterocolite enteroclisma enterocliṡi enterite entèrico enteralgìa entelechìa -ènte èntaṡi entalpìa ensifórme ensemble enroṡadira enoteismo enotècnico enotècnica enotèca enoṡigèo enormità enórme enopòlio entomòfago entomofilìa entomòfilo entomologìa entomològico entomòlogo entomòstraci entourage entożòo entragno entrambi entrare entrata entratura entrave entrée entremets éntro entrobórdo entropìa entròpico entròpion entrotèrra entrovalle entuṡiasmare entuṡiasmo entuṡiasta entuṡiàstico enucleare enucleazióne

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib