entrave
  1. Home
  2. Lettera e
  3. entrave

Il lemma entrave

Definizioni

Definizione di Treccani

entrave
‹ãtràav› s. f., fr. [propr. «pastoia, impaccio», der. di entraver «trattenere con qualche cosa che fermi», comp. di en «in» e fr. ant. tref (che è il lat. trabs -bis «trave»)]. – Speciale forma di strozzatura della gonna ottenuta con una guarnizione che la stringe all’altezza del ginocchio (fu linea assai di moda negli anni dal 1910 al 1912).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

entrave

s.f. inv.
abbigl nella moda femminile dei primi anni del secolo, strozzatura della gonna subito sotto il ginocchio


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

entrave

nel linguaggio della moda, fascia strettissima in fondo a una gonna abbastanza ampia

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce fr.; deriv. di entraver, dal lat. trăbs trăbis ‘trave’; propr. ‘impaccio’.

Termini vicini

entratura entrata entrare entrambi entragno entożòo entourage entomòstraci entomòlogo entomològico entomologìa entomòfilo entomofilìa entomòfago èntomo- entità entimemàtico entimèma entertainment entertainer enterotomìa enterorragìa enteropatìa enterologìa enterocolite enteroclisma enterocliṡi enterite entèrico enteralgìa entrée entremets éntro entrobórdo entropìa entròpico entròpion entrotèrra entrovalle entuṡiasmare entuṡiasmo entuṡiasta entuṡiàstico enucleare enucleazióne enumerare enumerazióne enunciare enunciativo enunciato enunciazióne enurèṡi environment enżima enżimàtico enżimologìa enżoozìa -eo Eocène eocènico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib