entasi
  1. Home
  2. Lettera e
  3. èntaṡi

Il lemma èntaṡi

Definizioni

Definizione di Treccani

èntaṡi
s. f. [dal lat. entăsis, gr. ἔντασις «tensione», der. del tema di ἐντείνω «tendere»]. – In architettura, ingrossamento apparente del fusto della colonna determinato da un restringimento (rastremazione) del suo diametro dal basso verso l’alto, solitamente a partire dal terzo dell’altezza (o dalla metà, nell’ordine ionico, o addirittura dalla base, nell’ordine dorico), mentre al di sotto la colonna rimane cilindrica, e solo in esempî barocchi presenta una rastremazione anche verso la base.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

entasi
[èn-ta-ṣi]

s.f. inv.
arch rigonfiamento della colonna, spec. dorica, a un terzo della sua altezza, partendo dalla base


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

entasi
[èn-ta-ʃi]
(arch.) rigonfiamento che la colonna, specialmente quella di stile dorico, presenta a un terzo dell’altezza

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal gr. éntasis.

Termini vicini

entalpìa ensifórme ensemble enroṡadira enoteismo enotècnico enotècnica enotèca enoṡigèo enormità enórme enopòlio enòplio enòlogo enològico enologìa enòlo enogastronomìa enoftalmo enòfilo enocianina ennèṡimo ennése enneasìllabo ennèade ènne enjambement enigmìstico enigmìstica enigmista -ènte entelechìa enteralgìa entèrico enterite enterocliṡi enteroclisma enterocolite enterologìa enteropatìa enterorragìa enterotomìa entertainer entertainment entimèma entimemàtico entità èntomo- entomòfago entomofilìa entomòfilo entomologìa entomològico entomòlogo entomòstraci entourage entożòo entragno entrambi entrare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib