entomostraci
  1. Home
  2. Lettera e
  3. entomòstraci

Il lemma entomòstraci

Definizioni

Definizione di Treccani

entomòstraci
(o entomòstrachi) s. m. pl. [lat. scient. entomostraca, comp. di entomo- e -ostraca: v. -ostraci]. – raggruppamento (non sistematico) di crostacei, che comprende branchiopodi, copepodi, cirripedi e ostracodi, tutti caratterizzati da grande variabilità di numero e di forma dei segmenti del corpo e delle appendici, e dal possedere, oltre a due occhi laterali composti, un occhio impari mediano che, tipico della forma larvale (nauplius), può permanere nell’adulto.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

entomostraci
[en-to-mò-stra-ci] o entomostrachi

s.m. pl.
zool sottoclasse di crostacei (entomostraca) alla quale appartengono le forme più primitive, con un numero di segmenti variabile e addome privo di arti
|| al sing. entomòstraco, ogni individuo appartenente a tale sottoclasse


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

entomostraci
[en-to-mò-stra-ci]
(zool.) sottoclasse di crostacei con un numero di segmenti addominali variabile
♦ sing.
-co
ogni crostaceo di questa sottoclasse

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. scient. entomostraca, comp. del gr. éntomos ‘articolato in segmenti’ e óstrakon ‘guscio di crostaceo’.

Termini vicini

entomòlogo entomològico entomologìa entomòfilo entomofilìa entomòfago èntomo- entità entimemàtico entimèma entertainment entertainer enterotomìa enterorragìa enteropatìa enterologìa enterocolite enteroclisma enterocliṡi enterite entèrico enteralgìa entelechìa -ènte èntaṡi entalpìa ensifórme ensemble enroṡadira enoteismo entourage entożòo entragno entrambi entrare entrata entratura entrave entrée entremets éntro entrobórdo entropìa entròpico entròpion entrotèrra entrovalle entuṡiasmare entuṡiasmo entuṡiasta entuṡiàstico enucleare enucleazióne enumerare enumerazióne enunciare enunciativo enunciato enunciazióne enurèṡi

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib