epicrisi
  1. Home
  2. Lettera e
  3. epìcriṡi

Il lemma epìcriṡi

Definizioni

Definizione di Treccani

epìcriṡi
s. f. [dal gr. ἐπίκρισις, der. di ἐπικρίνω «giudicare, decidere, distinguere»]. –
1. giudizio conclusivo che si desume da una somma di giudizî parziali; in partic., in medicina, le considerazioni critiche che concludono l’illustrazione di un’autopsia.
2. Istituto del diritto greco-egizio, simile alla docimasia attica.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

epicrisi
[e-pi-crì-ṣi] o [e-pì-cri-ṣi]

s.f. inv.
med giudizio conclusivo a illustrazione di un caso clinico, generalm. successivo all'autopsia


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

epicrisi
[e-pì-cri-ʃi]
(med.) descrizione critica di un caso clinico dopo il decorso della malattia e la conclusione della terapia

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal gr. epíkrisis, deriv. di epikrínein ‘giudicare, decidere’.

Termini vicini

epicràtico epicraṡi epicòtile epicòrio epicontinentale èpico epiclèṡi epiciclòide epicicloidale epiciclo epicherèma epicèntro epicèno epicèdio epicèdico epicarpo epicàrdio epicanto èpica epeṡegètico epeṡegèṡi epentètico epènteṡi epèndima epèira epatta epatòṡi epatoscopìa epatoprotettivo epatopatìa epicureggiare epicureismo epicurèo epidemìa epidèmico epidemiologìa epidemiològico epidèrmico epidèrmide epidiascòpio epididimite epidìdimo epidìttico epìdoto epifanìa epifenòmeno epifiṡàrio epìfiṡi epìfita epifitìa epifonèma epìfora epigamìa epigàstrico epigàstrio epigèneṡi epigenètico epigèo epiglòttico epiglòttide

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib