eritroblastosi
  1. Home
  2. Lettera e
  3. eritroblastòṡi

Il lemma eritroblastòṡi

Definizioni

Definizione di Treccani

eritroblastòṡi
s. f. [der. di eritroblasto, col suff. -osi]. – in medicina, aumento relativo delle cellule della serie rossa negli organi emopoietici (e. midollare), o presenza di eritroblasti nel sangue circolante (e. periferica). in partic., e. fetale o e. del neonato (anche malattia emolitica del neonato), denominazione di quelle forme di anemia emolitica grave, con ittero e presenza di eritroblasti nel sangue circolante, che colpiscono il prodotto del concepimento e i neonati, per incompatibilità materno-fetale determinata dal fattore Rh (madre con Rh negativo, feto con Rh positivo).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

eritroblastosi
[e-ri-tro-bla-stò-ṣi]

s.f. inv.
med eccessiva presenza nel sangue di eritroblasti


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

eritroblastosi
[e-ri-tro-bla-stò-ʃi]
(med.) presenza anormale di eritroblasti nel sangue

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di eritroblasto e -osi.

Termini vicini

eritroblasto eritrite eritrina eritrèo eritremìa eritematóso eritèma erìstico erìstica eriṡìpela erìṡimo eriòmetro erinnòfilo erinnofilìa erinni erìgere erigèndo ericàcee èrica eribanno ergotismo ergotina ergoterapìa ergotècnica ergosteròlo ergosterina ergonòmico ergonomìa ergòmetro ergometrìa eritrocitòṡi eritrofobìa eritropoièṡi eritropoietina eritropsìa Erlebnis èrma ermafroditismo ermafrodito ermellinato ermellino ermenèuta ermenèutica ermenèutico ermeticità ermètico ermetismo ermiṡino érmo èrnia erniàrio ernióso erniotomìa ernista eródere erodotèo eròe erogàbile erogare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib