ergosterolo
  1. Home
  2. Lettera e
  3. ergosteròlo

Il lemma ergosteròlo

Definizioni

Definizione di Treccani

ergosteròlo
s. m. [comp. di ergo-2 e sterolo]. – in chimica organica, fitosterolo, distribuito largamente nel regno vegetale e particolarmente abbondante nei funghi e nelle alghe; è un alcole monovalente non saturo, levogiro, in cristalli incolori, insolubili in acqua; irradiato con raggi ultravioletti, si trasforma in una sostanza dotata di proprietà antirachitiche (vitamina d2).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

ergosterolo
[er-go-ste-rò-lo]

s.m.
chim alcol della classe degli steroli, presente in batteri, funghi e piante superiori, tra cui la segale cornuta, che viene convertito in vitamina d2 per azione della luce ultravioletta


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

ergosterolo
[er-go-ste-rò-lo]
pl. -i
(chim.) alcol insaturo, cristallino, incolore, presente nel lievito e nella segale cornuta; l’irradiazione da raggi ultravioletti lo trasforma nella vitamina D

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. del fr. ergot ‘segale cornuta’ e sterolo.

Termini vicini

ergosterina ergonòmico ergonomìa ergòmetro ergometrìa ergologìa ergòdico èrgo- èrgo èrgere ergàstolo ergastolano èrg erezióne ereutofobìa erètto erèttile eretìstico eretismo erètico ereticale ereṡïòlogo ereṡiologìa ereṡïarca ereṡìa èremo eremìtico eremitano eremitàggio eremita ergotècnica ergoterapìa ergotina ergotismo eribanno èrica ericàcee erigèndo erìgere erinni erinnofilìa erinnòfilo eriòmetro erìṡimo eriṡìpela erìstica erìstico eritèma eritematóso eritremìa eritrèo eritrina eritrite eritroblasto eritroblastòṡi eritrocitòṡi eritrofobìa eritropoièṡi eritropoietina eritropsìa

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib