Il lemma ergotismo
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        ergotismo
 s. m. [dal fr. ergotisme, der. di ergot (v. ergot-)]. – intossicazione, ormai rara, e che nei casi più gravi può essere letale, prodotta dagli alcaloidi della segale cornuta; si verifica per abuso terapeutico di questi alcaloidi, oppure in forma epidemica, per l’uso alimentare di farine contaminate da un fungo (claviceps purpurea) che può svilupparsi sulla segale e su altri cereali.                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        ergotismo
[er-go-tì-ṣmo]
med intossicazione prodotta da segale cornuta
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        ergotismo
 [er-go-tì-ʃmo]
pl. -i
 (med.) intossicazione prodotta dagli alcaloidi della segale cornuta                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← deriv. del fr. ergot ‘segale cornuta’.
Termini vicini
ergotina ergoterapìa ergotècnica ergosteròlo ergosterina ergonòmico ergonomìa ergòmetro ergometrìa ergologìa ergòdico èrgo- èrgo èrgere ergàstolo ergastolano èrg erezióne ereutofobìa erètto erèttile eretìstico eretismo erètico ereticale ereṡïòlogo ereṡiologìa ereṡïarca ereṡìa èremo eribanno èrica ericàcee erigèndo erìgere erinni erinnofilìa erinnòfilo eriòmetro erìṡimo eriṡìpela erìstica erìstico eritèma eritematóso eritremìa eritrèo eritrina eritrite eritroblasto eritroblastòṡi eritrocitòṡi eritrofobìa eritropoièṡi eritropoietina eritropsìa Erlebnis èrma ermafroditismo ermafrodito
