eribanno
  1. Home
  2. Lettera e
  3. eribanno

Il lemma eribanno

Definizioni

Definizione di Treccani

eribanno
s. m. [dal lat. mediev. haribannum, heribannum, comp. dell’ant. alto ted. hari «esercito» e ban «bando»]. – Bando con il quale il re franco, nell’età carolingia, trasmetteva ai duchi, margravî, conti l’ordine per l’adunata dell’esercito.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

eribanno
[e-ri-bàn-no]

s.m.
st nell'età longobarda e carolingia, bando del re ai suoi vassalli per l'adunata dell'esercito


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

eribanno
[e-ri-bàn-no]
pl. -i
nell’età carolingia, bando con cui il re dei franchi chiamava alle armi

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dall’ant. alto ted. heriban, comp. di heri ‘esercito’ e ban ‘bando’.

Termini vicini

ergotismo ergotina ergoterapìa ergotècnica ergosteròlo ergosterina ergonòmico ergonomìa ergòmetro ergometrìa ergologìa ergòdico èrgo- èrgo èrgere ergàstolo ergastolano èrg erezióne ereutofobìa erètto erèttile eretìstico eretismo erètico ereticale ereṡïòlogo ereṡiologìa ereṡïarca ereṡìa èrica ericàcee erigèndo erìgere erinni erinnofilìa erinnòfilo eriòmetro erìṡimo eriṡìpela erìstica erìstico eritèma eritematóso eritremìa eritrèo eritrina eritrite eritroblasto eritroblastòṡi eritrocitòṡi eritrofobìa eritropoièṡi eritropoietina eritropsìa Erlebnis èrma ermafroditismo ermafrodito ermellinato

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib