erigendo
  1. Home
  2. Lettera e
  3. erigèndo

Il lemma erigèndo

Definizioni

Definizione di Treccani

erigèndo
agg. [dal lat. erigendus, gerundivo di erigĕre «erigere»]. – che sta per essere eretto, di cui è stata progettata l’erezione: l’e. monumento; l’e. ospedale; l’e. nuova sede dell’istituto; offerte, oblazioni per l’e. orfanotrofio.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

erigendo
[e-ri-gèn-do]

agg.
Che deve essere eretto; di prossima costruzione, istituzione, fondazione: e. ospedale


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

erigendo
[e-ri-gèn-do]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
(non com.) che deve o sta per essere eretto: nel 1913 fu posta la prima pietra dell’erigendo complesso ospedaliero

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. erigĕndu(m), gerund. di erigĕre ‘erigere’.

Termini vicini

ericàcee èrica eribanno ergotismo ergotina ergoterapìa ergotècnica ergosteròlo ergosterina ergonòmico ergonomìa ergòmetro ergometrìa ergologìa ergòdico èrgo- èrgo èrgere ergàstolo ergastolano èrg erezióne ereutofobìa erètto erèttile eretìstico eretismo erètico ereticale ereṡïòlogo erìgere erinni erinnofilìa erinnòfilo eriòmetro erìṡimo eriṡìpela erìstica erìstico eritèma eritematóso eritremìa eritrèo eritrina eritrite eritroblasto eritroblastòṡi eritrocitòṡi eritrofobìa eritropoièṡi eritropoietina eritropsìa Erlebnis èrma ermafroditismo ermafrodito ermellinato ermellino ermenèuta ermenèutica

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib