esternalita
  1. Home
  2. Lettera e
  3. esternalità

Il lemma esternalità

Definizioni

Definizione di Treccani

esternalità
s. f. [dall’ingl. externality, der. di external «esterno»]. – Nel linguaggio econ., gli effetti esterni, positivi o negativi, connessi ad attività produttive, in genere private, o anche all’azione pubblica (per es., le modificazioni e i vantaggi, anche indiretti, che comporta la costruzione di un’autostrada; oppure, i vantaggi che dall’insediamento di uno stabilimento industriale in una certa zona possono derivare ai proprietarî delle aree fabbricabili vicine, e, all’opposto, i danni che ne provengono ai proprietarî dei fondi agricoli per l’inquinamento ambientale causato dagli scarichi dello stabilimento).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

esternalità
[e-ster-na-li-tà]

s.f. inv.
econ il complesso di effetti positivi o negativi che una determinata attività economica procura indirettamente ad altri soggetti o all'ambiente in cui si sviluppa


Leggi su Hoepli...

Etimologia

← dall’ingl. externality, deriv. di external ‘esterno’.

Termini vicini

esterioriżżazióne esterioriżżare esteriorità esterióre esterificazióne esterificare èstere estenuazióne estenüato estenuativo estenüare estenüante estensóre estènso estensivo estensióne estensìmetro estensìbile estènse estèndere estemporàneo estàtico estate estaṡiare èstaṡi estancia establishment est essudazióne essudato esternaliżżare esternare esternato esternazióne estèrno èstero esterocettóre esterofilìa esteròfilo esterrefatto esteṡiologìa esteṡiòmetro estéso estèta estètica estètico estetismo estetista estetìstico estetiżżante estetiżżare estimàbile estimare estimativa estimativo estimatóre estimatòrio estimazióne èstimo estìnguere

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib