establishment
  1. Home
  2. Lettera e
  3. establishment

Il lemma establishment

Definizioni

Definizione di Treccani

establishment
‹istä′blišmënt› s. ingl. [der. di (to) establish «stabilizzare»] (pl. establishments ‹istä′blišmënts›), usato in ital. al masch. – il complesso delle istituzioni che, in un paese, detengono il potere sia nella vita politica in generale sia in singoli settori di attività; anche le persone e i gruppi che sono a capo di tali istituzioni. il termine è talora usato in tono polemico, per indicare le forze, i valori, il potere del sistema dominante, della classe egemone; per estens., si parla anche di e. scientifico, di e. letterario, e sim., per indicare la scienza o la letteratura ufficiali, rappresentate soprattutto dai docenti universitarî e dalle accademie.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

establishment

s.m. inv.
Insieme dei detentori del potere economico, sociale e culturale; classe dirigente


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

establishment

gruppo di persone che detengono il potere in ambito economico e sociale; classe dirigente

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce ingl.; deriv. di to establish ‘stabilire’ (dall’ant. fr. establir), che in origine si riferiva all’organizzazione militare.

Termini vicini

est essudazióne essudato essudativo essudare essoterismo essotèrico ésso essiccazióne essiccatóre essiccatóio essiccativo essiccare èssere essenzièro essenzialità essenzialismo essenziale essènza essènico essendoché èsse essai -éssa esquiṡito esquimése espurgatòrio espurgare espunzióne espùngere estancia èstaṡi estaṡiare estate estàtico estemporàneo estèndere estènse estensìbile estensìmetro estensióne estensivo estènso estensóre estenüante estenüare estenuativo estenüato estenuazióne èstere esterificare esterificazióne esterióre esteriorità esterioriżżare esterioriżżazióne esternalità esternaliżżare esternare esternato

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib