estravagante
  1. Home
  2. Lettera e
  3. estravagante

Il lemma estravagante

Definizioni

Definizione di Treccani

estravagante
agg. [dal lat. mediev. extravagans -antis, comp. di extra «fuori» e part. pres. di vagare «vagare»]. –
1. ant. stravagante.
2. che è fuori da una raccolta ufficiale. in partic.: a. nel linguaggio canonistico medievale, erano così dette, anche come s. f., le decretali pontificie (lat. extravagantes) che, emanate dopo la pubblicazione di qualche importante collezione, ne erano rimaste fuori; il nome è rimasto definitivamente alle collezioni di estravaganti di giovanni xxii e di estravaganti comuni (così chiamate perché comuni a più papi, da urbano iv a sisto iv) che furono riordinate sistematicamente da giovanni chappuis nel 1500-1503 e inserite dal 1582 in quasi tutte le edizioni del corpus iuris canonici. b. in filologia, detto di scritti minori, come rime o lettere, non inclusi nelle raccolte curate dallo stesso autore; per es., le rime e. del petrarca (quelle non comprese nel suo canzoniere, cioè nei rerum vulgarium fragmenta).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

estravagante
[e-stra-va-gàn-te] (pl. -ti)


a agg.
1. st nel medioevo, decreto che restava fuori da una raccolta ufficiale
|| letter scritti estravaganti, poesie estravaganti, non inclusi da un autore nelle proprie raccolte definitive
2. ant. stravagante
b s.f.
dir costituzione o decretale aggiunta alla raccolta ufficiale del diritto canonico


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

estravagante
[e-stra-va-gàn-te]
pl. -i
1. si dice di scritti minori non inclusi dall’autore nel corpo delle sue opere, o non tramandati in esso: le rime estravaganti del Petrarca
2. (ant.) stravagante
♦ n.f.
pl. -i
(st.) ciascuna delle costituzioni imperiali o delle decretali pontificie non comprese nelle raccolte ufficiali

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. mediev. extravagante(m), comp. di ĕxtra ‘fuori’ e il part. pres. di vagāri ‘vagare’.

Termini vicini

estrattóre estratto estrattivo estrarre estrapolazióne estrapolare estraniare estràneo estraneità estraìbile estragóne estradòsso estradizióne estradare estorsivo estorsióne estòrcere èstone estòllere ésto estivo estivazióne estivare estirpazióne estirpatura estirpatóre estirpare estinzióne estintóre estinto estrazióne estremismo estremista estremìstico estremità estremiżżare estrèmo èstridi estrinsecare estrinsecazióne estrìnseco èstro estroflessióne estroflèttere estrògeno estrométtere estromissióne estróne estróso estroversióne estrovèrso estrovèrtere estrùdere estrùere estruṡióne estruṡivo estruṡo estruṡóre estüare estüàrio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib