estrusione
  1. Home
  2. Lettera e
  3. estruṡióne

Il lemma estruṡióne

Definizioni

Definizione di Treccani

estruṡióne
s. f. [der. di estruso, part. pass. di estrudere]. –
1. letter. l’atto di spingere fuori con forza, di cacciar fuori.
2. a. in geologia, termine usato per indicare masse rocciose non plastiche emerse per fenomeni di corrugamento, tra formazioni in genere facilmente deformabili. b. in vulcanologia, e. vulcanica, emissione lenta di lava degassata e molto viscosa da un apparato vulcanico, con costruzione di cupole di ristagno, domi o dossi lavici.
3. a. in tecnologia meccanica, lavorazione per deformazione plastica eseguita su materiali metallici al fine di ottenere barre, tubi, profilati varî, capsule; si effettua esercitando sul materiale informe (massello), posto in un robusto contenitore cilindrico, elevate forze di compressione per il tramite di un punzone (mandrino pressatore) collegato a potenti presse idrauliche, cosicché il materiale, spinto dal mandrino in una matrice o in una filiera, si deforma assumendo la forma voluta. b. l’analoga lavorazione eseguita su materiali non metallici, dotati della proprietà di lasciarsi deformare plasticamente, quali materiali argillosi, per ottenere mattoni (pieni e forati), e materie plastiche, per ottenere profilati, tubi, ecc.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

estrusione
[e-stru-ṣió-ne]

s.f. (pl. -ni)
1. azione e risultato dell'estrudere
2. geol lenta emissione vulcanica di lava densa che si solidifica sopra il condotto innalzandosi verso l'alto
3. tecn procedimento industriale per la lavorazione plastica dei metalli e delle materie plastiche o resine sintetiche, mediante forte pressione ad alta temperatura


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

estrusione
[e-stru-ʃió-ne]
pl. -i
1. emissione lenta di lava che si solidifica lungo il condotto vulcanico
2. procedimento di lavorazione di materiali metallici o plastici, che consiste nel comprimerli in un cilindro riscaldato per ottenere tubi, barre, profilati ecc.
3. (ant.) l’estrudere, lo spingere fuori.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

estrùere estrùdere estrovèrtere estrovèrso estroversióne estróso estróne estromissióne estrométtere estrògeno estroflèttere estroflessióne èstro estrìnseco estrinsecazióne estrinsecare èstridi estrèmo estremiżżare estremità estremìstico estremista estremismo estrazióne estravagante estrattóre estratto estrattivo estrarre estrapolazióne estruṡivo estruṡo estruṡóre estüare estüàrio estumescènza estüóso eṡuberante eṡuberanza eṡuberare eṡùbero eṡulare eṡulcerare eṡulcerativo èṡule eṡultanza eṡultare eṡultazióne eṡumare eṡumazióne eṡùvia et- èta etacismo etacista etacìstico étagère etano etanòlo etèra

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib