Il lemma eṡuberante
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        eṡuberante
 agg. [part. pres. di esuberare]. – 
1. sovrabbondante: una gran metropoli ..., sazia ed e. per tutti i versi di ricchezza, di brio (magalotti); più com. senza il complemento: ricchezze e.; una e. produzione (di frutta, di articoli di consumo, ecc.); vegetazione e., rigogliosa; manodopera e., in eccesso rispetto alle possibilità di impiego. 
2. riferito a persona, che possiede e soprattutto dimostra, nelle sue manifestazioni esteriori, notevole e talora eccessiva vitalità: una ragazza e., di natura e., o che ha un carattere, un temperamento esuberante. ma anche con riferimento allo sviluppo delle forme fisiche, florido, formoso: un corpo, una bellezza e.; col corpetto sbottonato e le rosee e. rotondità del seno quasi tutte scoperte (pirandello). ◆ avv. eṡuberanteménte (non com.), con esuberanza, in misura sovrabbondante: le prove hanno esuberantemente dimostrato la sua innocenza.                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        esuberante
[e-ṣu-be-ràn-te]
1. che esubera, eccedente
CONT. insufficiente, manchevole, scarso
2. fig. pieno di vivacità: ha un temperamento e.
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        esuberante
 [e-ʃu-be-ràn-te]
 di esuberare
♦ agg. m. e f.
pl. -i
 1.  vivace, espansivo; pieno di vitalità, a volte anche eccessiva: temperamento esuberante; un ragazzo esuberante e chiacchierone
 2.  florido, formoso: un corpo esuberante | rigoglioso, lussureggiante: vegetazione esuberante
 3.  sovrabbondante, eccedente: produzione, raccolto esuberante; manodopera esuberante                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Termini vicini
estüóso estumescènza estüàrio estüare estruṡóre estruṡo estruṡivo estruṡióne estrùere estrùdere estrovèrtere estrovèrso estroversióne estróso estróne estromissióne estrométtere estrògeno estroflèttere estroflessióne èstro estrìnseco estrinsecazióne estrinsecare èstridi estrèmo estremiżżare estremità estremìstico estremista eṡuberanza eṡuberare eṡùbero eṡulare eṡulcerare eṡulcerativo èṡule eṡultanza eṡultare eṡultazióne eṡumare eṡumazióne eṡùvia et- èta etacismo etacista etacìstico étagère etano etanòlo etèra eteradelfìa ètere etèreo eterìa etèrico eterificare eterificazióne eterismo
