eteradelfia
  1. Home
  2. Lettera e
  3. eteradelfìa

Il lemma eteradelfìa

Definizioni

Definizione di Treccani

eteradelfìa
s. f. [comp. di etero- e del gr. ἀδελϕός «fratello»]. – Nel linguaggio medico, maggiore sviluppo di un feto rispetto all’altro in una gravidanza gemellare.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

eteradelfia
[e-te-ra-del-fì-a]

s.f. (pl. -fìe)
med condizione abnorme di due feti gemelli, per cui uno ha uno sviluppo molto maggiore rispetto all'altro


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

eteradelfia
[e-te-ra-del-fì-a]
pl. -e
(med.) malformazione fetale per cui, di due individui nati uniti, uno è privo di testa e connesso alla parte anteriore dell’altro

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di eter(o)- e un deriv. del gr. adelphós ‘fratello’.

Termini vicini

etèra etanòlo etano étagère etacìstico etacista etacismo èta et- eṡùvia eṡumazióne eṡumare eṡultazióne eṡultare eṡultanza èṡule eṡulcerativo eṡulcerare eṡulare eṡùbero eṡuberare eṡuberanza eṡuberante estüóso estumescènza estüàrio estüare estruṡóre estruṡo estruṡivo ètere etèreo eterìa etèrico eterificare eterificazióne eterismo eteriżżare eternale eternare eternìt eternità etèrno ètero eterocìclico eterocliṡìa eteròclito eterodina eterodirètto eterodónte eterodossìa eterodòsso eteroeducazióne eterofillìa eterofillo eterofonìa eteroforìa eterogamìa eterogeneità eterogèneo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib