etacismo
  1. Home
  2. Lettera e
  3. etacismo

Il lemma etacismo

Definizioni

Definizione di Treccani

etacismo
s. m. [der. di eta, foggiato su lambdacismo]. – nella lingua greca, la pronuncia antica della vocale eta (η) come e anziché come i, che è invece la pronuncia bizantina e quindi moderna, detta itacismo; in senso più largo, è sinon. di pronuncia erasmiana.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

etacismo
[e-ta-cì-ṣmo]

s.m.
ling pronuncia del greco antico per cui i dittonghi conservano il loro valore fonetico e la vocale η ha valore di e anziché di i come nel greco bizantino e moderno


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

etacismo
[e-ta-cì-ʃmo]
pl. -i
pronuncia della vocale greca antica eta come e, proposta dall’umanista olandese Erasmo da Rotterdam (1466-1536) e tuttora in uso nelle scuole classiche italiane; si contrappone alla pronuncia bizantina e moderna del greco, detta itacismo

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di eta, sul modello di lambdacismo.

Termini vicini

èta et- eṡùvia eṡumazióne eṡumare eṡultazióne eṡultare eṡultanza èṡule eṡulcerativo eṡulcerare eṡulare eṡùbero eṡuberare eṡuberanza eṡuberante estüóso estumescènza estüàrio estüare estruṡóre estruṡo estruṡivo estruṡióne estrùere estrùdere estrovèrtere estrovèrso estroversióne estróso etacista etacìstico étagère etano etanòlo etèra eteradelfìa ètere etèreo eterìa etèrico eterificare eterificazióne eterismo eteriżżare eternale eternare eternìt eternità etèrno ètero eterocìclico eterocliṡìa eteròclito eterodina eterodirètto eterodónte eterodossìa eterodòsso eteroeducazióne

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib