fantino
  1. Home
  2. Lettera f
  3. fantino

Il lemma fantino

Definizioni

Definizione di Treccani

fantino
s. m. (f. -a) [dim. di fante2]. –
1. ant. fanciullino: non è fantin che sì subito rua col volto verso il latte (dante); sul mucchio, in cima, un bel f. ignudo (pascoli).
2. chi, per professione, monta i cavalli nelle corse ippiche; berretto da fantino, tipo di cappello con cupola molto aderente (talvolta a spicchi) e con visiera.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

fantino
[fan-tì-no]

s.m.
1. chi per mestiere guida o monta i cavalli da corsa
|| estens., non com. postiglione
2. ant., lett. ragazzino, fanciullo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

fantino
[fan-tì-no]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
chi per professione monta i cavalli nelle corse

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← propr. dim. di fante nel sign. di ‘bambino, ragazzo’.

Termini vicini

fantinétto fantésca fanterìa fante fantasy fantastilióne fantastiliardo fantasticóne fantàstico fantasticherìa fantasticare fantasticàggine fantasmàtico fantasmagòrico fantasmagorìa fantasma fantaṡìstico fantaṡista fantaṡióso fantàṡima fantaṡìa fantasciènza fantascientìfico fantapolìtico fantapolìtica fantaccino fanóne fanò fannullóne fannullàggine fantocciata fantòccio fantolino fantomàtico fantozziano FAQ fara farabolóne farabutto fàrad faràdico faraglióne faràndola faraóna faraóne faraònico fàrcia farcino farcire fard fardèllo fare farèa farètra faretrato farétto farfalla farfallino farfallista farfugliare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib