faraglione
  1. Home
  2. Lettera f
  3. faraglióne

Il lemma faraglióne

Definizioni

Definizione di Treccani

faraglióne
(ant. o region. fariglióne) s. m. [prob. der. del gr. ϕάρος (o del lat. pharus) «faro»; il termine, presente anche nel catal. (faralló), nello spagn. (farallón o farellón), nel port. (farelhão, farilhão), è inoltre attestato in alcune località costiere della francia, dove i farillons sono in genere muniti di un faro]. – masso roccioso monolitico, originato dall’azione disgregatrice dei marosi e dei frangenti, che dinanzi alle coste a falesie può innalzarsi dalle acque isolato o prossimo ad altri, cui è talora collegato da archi naturali; ne sono esempî notissimi i tre faraglioni di capri e i faraglioni degli scogli dei ciclopi, tra aci castello e aci trezza in sicilia.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

faraglione
[fa-ra-glió-ne]

s.m. (pl. -ni)
Grande scoglio in prossimità di una costa scoscesa, separato da essa per effetto dell'erosione marina: i faraglioni di capri


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

faraglione
[fa-ra-glió-ne]
pl. -i
scoglio grande e scosceso, staccato dalla costa come residuo dell’erosione marina: i faraglioni di Capri

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce di etimo incerto, forse risalente al gr. pháros ‘faro’.

Termini vicini

faràdico fàrad farabutto farabolóne fara FAQ fantozziano fantomàtico fantolino fantòccio fantocciata fantino fantinétto fantésca fanterìa fante fantasy fantastilióne fantastiliardo fantasticóne fantàstico fantasticherìa fantasticare fantasticàggine fantasmàtico fantasmagòrico fantasmagorìa fantasma fantaṡìstico fantaṡista faràndola faraóna faraóne faraònico fàrcia farcino farcire fard fardèllo fare farèa farètra faretrato farétto farfalla farfallino farfallista farfugliare farina farinàccio farinàceo farinata faringale faringe faringèo faringite faringoiatrìa faringoscopìa farinóso fariṡàico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib