faretra
  1. Home
  2. Lettera f
  3. farètra

Il lemma farètra

Definizioni

Definizione di Treccani

farètra
s. f. [dal lat. pharĕtra, gr. ϕαρέτρα, der. di ϕέρω «portare»]. – astuccio di varia forma e materiale, atto a conservare le frecce, che gli antichi arcieri portavano generalmente sospeso alla spalla destra per mezzo di una correggia; era anche attributo di divinità cacciatrici e guerriere come artemide, eracle, ecc., e del dio amore: un amorino con l’arco e la faretra.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

faretra
[fa-rè-tra]

s.f.
Astuccio per le frecce, che gli arcieri portavano a tracolla
SIN. turcasso


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

faretra
[fa-rè-tra]
pl. -e
astuccio appeso a tracolla in cui gli arcieri portano le frecce

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. pharĕtra(m), dal gr. pharétra, deriv. di phérein ‘portare’.

Termini vicini

farèa fare fardèllo fard farcire farcino fàrcia faraònico faraóne faraóna faràndola faraglióne faràdico fàrad farabutto farabolóne fara FAQ fantozziano fantomàtico fantolino fantòccio fantocciata fantino fantinétto fantésca fanterìa fante fantasy fantastilióne faretrato farétto farfalla farfallino farfallista farfugliare farina farinàccio farinàceo farinata faringale faringe faringèo faringite faringoiatrìa faringoscopìa farinóso fariṡàico fariṡaismo fariṡèo farmacèutica farmacèutico farmacìa farmacista fàrmaco- farmacodinàmica farmacodipendènte farmacodipendènza farmacognoṡìa farmacologìa

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib