farcire
  1. Home
  2. Lettera f
  3. farcire

Il lemma farcire

Definizioni

Definizione di Treccani

farcire
v. tr. [dal fr. farcir, che è il lat. farcire] (io farcisco, tu farcisci, ecc.). – riempire, imbottire polli, volatili o altra vivanda con carne tritata e variamente condita o con altro ripieno. in senso fig., è più com. infarcire. ◆ part. pass. farcito, anche come agg.: fagiano farcito; olive farcite, private del nocciolo e ripiene di condimenti varî. anticam., misto di latino e volgare, riferito a dramma o ufficio liturgico (v. anche l’etimologia di farsa).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

farcire
[far-cì-re] (farcìsco, -sci, -sce, farcìscono; farcènte; farcìto)

v.tr.
Imbottire, riempire vivande con altri ingredienti tritati e variamente conditi: f. le olive; f. un fagiano con le castagne
|| raro, fig. riempire: f. un discorso di frasi ampollose


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

farcire
[far-cì-re]
io farcisco, tu farcisci ecc.
a aus. avere
(gastr.) imbottire carni o altre vivande con un ripieno

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal fr. farcir, che continua il lat. farcīre.

Termini vicini

farcino fàrcia faraònico faraóne faraóna faràndola faraglióne faràdico fàrad farabutto farabolóne fara FAQ fantozziano fantomàtico fantolino fantòccio fantocciata fantino fantinétto fantésca fanterìa fante fantasy fantastilióne fantastiliardo fantasticóne fantàstico fantasticherìa fantasticare fard fardèllo fare farèa farètra faretrato farétto farfalla farfallino farfallista farfugliare farina farinàccio farinàceo farinata faringale faringe faringèo faringite faringoiatrìa faringoscopìa farinóso fariṡàico fariṡaismo fariṡèo farmacèutica farmacèutico farmacìa farmacista fàrmaco-

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib