Il lemma fanò
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        fanò
 s. m. [dal gr. ϕανός: v. fanale], ant. e dial. – faro, fanale: la torre del f.; i f. delle galeazze che già avevano rischiarato le vittorie del glorioso vittor pisani (Rovani).                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        fano
[fà-no]
archeol tempio, santuario, luogo votivo di età romana
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        fano
 [fà-no]
pl. -i
 tempio, santuario di età romana                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← dal lat. fānu(m).
Termini vicini
fannullóne fannullàggine fangoterapìa fangóso fangosità fango fanghino fanghìglia fangatura fanga fanfaróne fanfara fànfano fanfaluca fanerogàmico fanèllo fané fandònia fandango fanciullo fanciullézza fanciullésco fanciullàggine fancèllo fanatiżżare fanatismo fanàtico fanalista fanalerìa fanale fanóne fantaccino fantapolìtica fantapolìtico fantascientìfico fantasciènza fantaṡìa fantàṡima fantaṡióso fantaṡista fantaṡìstico fantasma fantasmagorìa fantasmagòrico fantasmàtico fantasticàggine fantasticare fantasticherìa fantàstico fantasticóne fantastiliardo fantastilióne fantasy fante fanterìa fantésca fantinétto fantino fantocciata fantòccio
