farcino
  1. Home
  2. Lettera f
  3. farcino

Il lemma farcino

Definizioni

Definizione di Treccani

farcino
s. m. [dal fr. farcin, che è il lat. farcimen, propr. «ciò che serve a riempire»]. – malattia contagiosa del cavallo (detta anche mal del verme), che attacca il sistema linfatico e si manifesta con tumoretti duri e aderenti alla pelle, o con lunghi cordoni che si rammolliscono e suppurano dando luogo a ulcere.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

farcino
[far-cì-no]

s.m.
veter malattia contagiosa degli equini, che si manifesta con la formazione di ulcere e noduli


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

farcino
[far-cì-no]
pl. -i
malattia degli equini e dei bovini che si manifesta con ulcere e noduli; morva

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal fr. farcin, che continua il lat. farcīmen ‘ciò che serve a riempire’.

Termini vicini

fàrcia faraònico faraóne faraóna faràndola faraglióne faràdico fàrad farabutto farabolóne fara FAQ fantozziano fantomàtico fantolino fantòccio fantocciata fantino fantinétto fantésca fanterìa fante fantasy fantastilióne fantastiliardo fantasticóne fantàstico fantasticherìa fantasticare fantasticàggine farcire fard fardèllo fare farèa farètra faretrato farétto farfalla farfallino farfallista farfugliare farina farinàccio farinàceo farinata faringale faringe faringèo faringite faringoiatrìa faringoscopìa farinóso fariṡàico fariṡaismo fariṡèo farmacèutica farmacèutico farmacìa farmacista

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib