fileggiare
  1. Home
  2. Lettera f
  3. fileggiare

Il lemma fileggiare

Definizioni

Definizione di Treccani

fileggiare
v. intr. [der. di filo1] (io filéggio, ecc.; aus. avere). –
1. nel linguaggio marin., sbattere, riferito alle vele quando ricevono il vento «in filo», cioè quasi parallelamente alla loro superficie, in modo che non danno spinta utile né restano ben tese e ferme; si dice anche sfileggiare.
2. nel linguaggio aviatorio, riferito alle superfici di comando di un velivolo (alettoni, timone, equilibratore e alette), disporsi senza angolazione rispetto alle superfici contigue (ala, deriva, stabilizzatore, ecc.); si usa in espressioni come timone a fileggiare, e sim.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

fileggiare
[fi-leg-già-re] (filéggio, -gi, filéggiano; fileggiànte; fileggiàto)

v.intr. (aus. avere)
mar sbattere, della vela orientata nella stessa direzione del vento


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

fileggiare
[fi-leg-già-re]
io filéggio ecc.
a aus. avere
(mar.) riferito a vela, sbattere (quando è orientata nella stessa direzione del vento)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di filo.

Termini vicini

file filatura filattèrio filatrice filatóre filatóio filato filatìccio filatéssa filatèra filatelista filatèlico filatèlica filatelìa filastròcca filarmònico filarmònica filariòṡi filarino filària filare filàntropo filantropismo filantròpico filantropìa filante filandra filandière filanda filanca filellènico filellenismo filellèno filet filètico filettare filettato filettatóre filettatrice filettatura filétto filiale filiazione filibusta filibusterìa filibustering filibustière filièra filière filifórme filìggine filigrana filigranato filigranatura filigranoscòpio filìppica filippino filisteismo filistèo fìllade

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib