flessografia
  1. Home
  2. Lettera f
  3. flessografìa

Il lemma flessografìa

Definizioni

Definizione di Treccani

flessografìa
(meno com. flexografìa) s. f. [comp. del tema fless- di flesso, flettere (o del tema lat. flex- di flectĕre) e -grafia]. – sistema di stampa con cliché flessibile di caucciù o di plastica in rilievo, che consente di stampare, oltre che su carta, su qualsiasi supporto, anche non piano, compresi i materiali plastici; nel passato fu chiamato stampa all’anilina perché vi si usavano inchiostri all’anilina, oggi sostituiti con inchiostri, molto liquidi, derivati da altre sostanze.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

flessografia
[fles-so-gra-fì-a]

s.f. (pl. -fìe)
tip sistema di stampa rotativa che impiega una matrice di materiale flessibile come caucciù o plastica in rilievo, usato per stampare spec. le materie plastiche


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

flessografia
[fles-so-gra-fì-a]
pl. -e
tecnica di stampa rotativa che utilizza una matrice di materiale flessibile avvolta su un cilindro; è usata specialmente per la stampa di imballaggi, anche di materiale plastico

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di flesso e -grafia.

Termini vicini

flèsso flessivo flessióne flessionale flessìmetro flèssile flessicurezza flessibilità flessìbile flemmonóso flèmmone flemmatiżżare flemmàtico flèmma flebòtomo flebotomìa flebocliṡi flèbo flebite flèbile flavóne flavo flavismo flavescènte flàuto flautista flautino flautato flatulènza flatulènto flessogràfico flessóre flessuosità flessüóso flessura flèto flèttere flexicurity flicornista flicòrno flint flìpper flirt flirtare flit floccàggio floccare floccatrice flocculazióne flòcculo flock floèma flogìstico flogisto flogòṡi flop flòra florale floreale florìcolo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib