flebile
  1. Home
  2. Lettera f
  3. flèbile

Il lemma flèbile

Definizioni

Definizione di Treccani

flèbile
agg. [dal lat. flebĭlis, der. di flere «piangere»]. – lacrimevole, lamentoso: si dice soprattutto di voce o suono che sa di pianto o che invita al pianto, o, più semplicem., lieve e mestamente dolce: un f. sussurro; musica f.; f. melodia; in queste voci languide risuona un non so che di f. e soave (t. tasso); il flebil suon de le pietose voci (marino); invan sonò la valle del f. usignol (leopardi); era preghiera, e mi parea lamento, d’un suono grave, f., solenne (giusti). ◆ avv. flebilménte, lievemente e con tono lamentoso: parlare, piangere flebilmente.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

flebile
[flè-bi-le]

agg. (pl. -li)
1. lamentoso, lieve, fievole: un f. richiamo
|| lett. lacrimevole
2. di suono, debole, appena percepibile
3. mus di note che esprimono un suono dolce e lamentoso


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

flebile
[flè-bi-le]
pl. -i
lieve, sommesso: un suono flebile | di tono lamentoso; triste, mesto: voce flebile

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. flebĭle(m), deriv. di flēre ‘piangere’; cfr. fievole.

Termini vicini

flavóne flavo flavismo flavescènte flàuto flautista flautino flautato flatulènza flatulènto flatting flato flashing flashback flash flappéggio flap flano flàngia flanèlla flanare flan flàmmeo flàmine flaménco flamboyant flambèrga flambé flambare flambàggio flebite flèbo flebocliṡi flebotomìa flebòtomo flèmma flemmàtico flemmatiżżare flèmmone flemmonóso flessìbile flessibilità flessicurezza flèssile flessìmetro flessionale flessióne flessivo flèsso flessografìa flessogràfico flessóre flessuosità flessüóso flessura flèto flèttere flexicurity flicornista flicòrno

Copyright © 2023 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib