flocculo
  1. Home
  2. Lettera f
  3. flòcculo

Il lemma flòcculo

Definizioni

Definizione di Treccani

flòcculo
s. m. [dal lat. floccŭlus, dim. di floccus «fiocco1»]. –
1. in chimica, ciascuno degli aggregati di particelle colloidali, di aspetto fioccoso e di dimensioni abbastanza grandi, che precipitano per flocculazione, nella fase cioè successiva alla coagulazione.
2. in astronomia, nome dato alle facole solari osservate in luce monocromatica (di idrogeno e di calcio); f. oscuri, le configurazioni filamentose oscure osservate in luce di idrogeno e di calcio, che rappresentano la proiezione sul disco solare di grandi protuberanze.
3. In anatomia, uno dei lobuli in cui è divisa la faccia inferiore di ciascun emisfero del cervelletto.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

flocculo
[flòc-cu-lo]

s.m.
1. anat ciascun lobulo della faccia inferiore degli emisferi del cervelletto
2. astron facola
3. chim aggregato di particelle colloidali


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

flocculo
[flòc-cu-lo]
pl. -i
(astr.) piccola nube sulla fotosfera solare, osservata in luce monocromatica

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. floccŭlu(m), dim. di flŏccus ‘fiocco’.

Termini vicini

flocculazióne floccatrice floccare floccàggio flit flirtare flirt flìpper flint flicòrno flicornista flexicurity flèttere flèto flessura flessüóso flessuosità flessóre flessogràfico flessografìa flèsso flessivo flessióne flessionale flessìmetro flèssile flessicurezza flessibilità flessìbile flemmonóso flock floèma flogìstico flogisto flogòṡi flop flòra florale floreale florìcolo floricoltóre floricoltura floridézza flòrido florilègio florovivaismo florovivaista flòscio flòtta flottàggio flottante flottare flottazióne flottìglia flou flüènte fluidézza fluìdica fluidificante fluidificare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib