flocculazione
  1. Home
  2. Lettera f
  3. flocculazióne

Il lemma flocculazióne

Definizioni

Definizione di Treccani

flocculazióne
s. f. [der. di flocculare2]. – in chimica, la fase immediatamente successiva alla coagulazione, quella cioè in cui le particelle del colloide destabilizzato si riuniscono in piccoli aggregati, detti flocculi, che precipitano. in diagnostica, la formazione in vitro di precipitati per lo più di aspetto fioccoso: f. microscopica, quella in cui i flocculi non sono visibili a occhio nudo; reazioni di f., eseguite sul siero del sangue per la diagnosi di alcune malattie, in conseguenza delle quali esso acquista la proprietà di subire una flocculazione specifica se messo a contatto con particolari sostanze.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

flocculazione
[floc-cu-la-zió-ne]

s.f. (pl. -ni)
chim processo di agglomerazione delle particelle di dimensioni ridotte di un precipitato in fiocchi che si depositano con facilità
|| Aggregazione di particelle colloidali


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

flocculazione
[floc-cu-la-zió-ne]
pl. -i
(chim.) formazione, provocata artificialmente, di piccoli aggregati di particelle sospese in un liquido, per agevolarne la separazione

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. del lat. tardo floccŭlus ‘fiocchetto’.

Termini vicini

floccatrice floccare floccàggio flit flirtare flirt flìpper flint flicòrno flicornista flexicurity flèttere flèto flessura flessüóso flessuosità flessóre flessogràfico flessografìa flèsso flessivo flessióne flessionale flessìmetro flèssile flessicurezza flessibilità flessìbile flemmonóso flèmmone flòcculo flock floèma flogìstico flogisto flogòṡi flop flòra florale floreale florìcolo floricoltóre floricoltura floridézza flòrido florilègio florovivaismo florovivaista flòscio flòtta flottàggio flottante flottare flottazióne flottìglia flou flüènte fluidézza fluìdica fluidificante

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib