floema
  1. Home
  2. Lettera f
  3. floèma

Il lemma floèma

Definizioni

Definizione di Treccani

floèma
s. m. [der. del gr. ϕλοιός «corteccia»] (pl. -i). – in botanica, insieme di elementi tessutali caratterizzato dalla presenza di elementi cribrosi che conducono la linfa elaborata discendente; è detto anche libro, cribro, tessuto floematico o cribroso.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

floema
[flo-è-ma]

s.m. (pl. -mi)
bot complesso dei vasi in cui scorrono le sostanze nutritive


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

floema
[flo-è-ma]
pl. -i
(bot.) tessuto vascolare in cui scorre la linfa

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal fr. phloème, deriv. del gr. phloiós ‘corteccia’.

Termini vicini

flock flòcculo flocculazióne floccatrice floccare floccàggio flit flirtare flirt flìpper flint flicòrno flicornista flexicurity flèttere flèto flessura flessüóso flessuosità flessóre flessogràfico flessografìa flèsso flessivo flessióne flessionale flessìmetro flèssile flessicurezza flessibilità flogìstico flogisto flogòṡi flop flòra florale floreale florìcolo floricoltóre floricoltura floridézza flòrido florilègio florovivaismo florovivaista flòscio flòtta flottàggio flottante flottare flottazióne flottìglia flou flüènte fluidézza fluìdica fluidificante fluidificare fluidità flùido

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib