flauto
  1. Home
  2. Lettera f
  3. flàuto

Il lemma flauto

Definizioni

Definizione di Hoepli

flauto1
[flàu-to]

s.m.
1. mus strumento musicale a fiato, di legno o di metallo, a forma di tubo più o meno lungo e sottile, senza ancia e senza bocchino, in cui il suono viene modulato mediante la chiusura e l'apertura dei fori praticati nel tubo
|| flauto dolce, diritto, suonato soffiando in un'imboccatura che si trova a una delle due estremità
|| flauto traverso, suonato tenendolo orizzontale sul lato destro della bocca
|| flauto di pan, fistola, siringa
2. estens. orchestrale che suona il flauto: il primo, il secondo f. dell'orchestra
3. fig. suono melodioso, morbido, carezzevole: pieno de' flauti delle capinere (pascoli)
|| ant. strumento a fiato
4. agr a flauto, di taglio di un tronco a piano inclinato
|| a becco di flauto, tecnica di innesto
‖ dim. ⇨ flautìno; flautétto
flauto2
[flàu-to] s.m.
mar antico trealberi da carico usato precedentemente come vascello o come fregata


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

flauto
[flàu-to]
pl. -i
(mus.)
1. strumento a fiato della famiglia dei legni con canna cilindrica munita di fori, in cui il flusso d’aria è indirizzato contro un bordo affilato
2. flautista

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal provenz. flaut, prob. di orig. onom.

Termini vicini

flautista flautino flautato flatulènza flatulènto flatting flato flashing flashback flash flappéggio flap flano flàngia flanèlla flanare flan flàmmeo flàmine flaménco flamboyant flambèrga flambé flambare flambàggio flagrare flagranza flagrante flagìzio flagèllo flavescènte flavismo flavo flavóne flèbile flebite flèbo flebocliṡi flebotomìa flebòtomo flèmma flemmàtico flemmatiżżare flèmmone flemmonóso flessìbile flessibilità flessicurezza flèssile flessìmetro flessionale flessióne flessivo flèsso flessografìa flessogràfico flessóre flessuosità flessüóso flessura

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib