flexicurity
  1. Home
  2. Lettera f
  3. flexicurity

Il lemma flexicurity

Definizioni

Definizione di Treccani

flexicurity
s. f. inv. strategia politica che si propone di favorire, nello stesso tempo, la flessibilità del mercato del lavoro e la sicurezza sociale, soprattutto a vantaggio delle categorie più deboli dei lavoratori. ◆ «i precari non sono più giovani e sfigati da vittimizzare -- spiega alex foti di chainworkers -- ma sono un soggetto pubblico che sa organizzarsi su scala europea». la condizione cui aspirano «alla svelta», la piattaforma come si direbbe in sindacalese antico, si chiama flexicurity: garanzia di reddito, contributi sociali e ferie, diritto di autorganizzazione sindacale tra i precari e fine della discriminazione tra chi è precario e chi no, tra chi è part-time e chi è full-time, accesso sussidiato alla cultura, alla formazione, alla casa, alla sanità e ai servizi sociali di base, accesso al credito e alla possibilità del mutuo, limitazione del lavoro festivo e notturno e della turnazione e mobilità selvagge. (luca fazio, manifesto, 9 aprile 2004, p. 9, economia) • «flexicurity: questa è la parola d’ordine del prossimo quinquennio». lo ha dichiarato roberto maroni, ministro del lavoro, a margine della riunione informale di villach (carinzia) dell’unione europea [...]. «flexicurity» è il neologismo su cui si erano imperniate le due lunghe sedute di lavoro, al mattino e al pomeriggio, dei ministri. «è la fusione di flexibility e security -- ha spiegato maroni -- cioè di flessibilità e sicurezza, un binomio che deve essere la base di qualsiasi riforma dei mercati del lavoro, per garantire il massimo della flessibilità, ma anche il massimo della sicurezza per i lavoratori. questa è la sfida vera del nostro tempo». (m. d. b., gazzettino, 30 gennaio 2006, udine, p. i) • [tit.] [cesare] damiano: «la sfida resta la flexicurity» (sole 24 ore, 16 febbraio 2008, p. 15, politica e società).
dall’ingl. flexicurity, a sua volta composto dai s. flexi(bility) (‘flessibilità’) e (se)curity (‘sicurezza’).
già attestato nella repubblica del 17 novembre 1997, p. 18, mondo (federico rampini).
v. anche flessicurezza, flexsecurity, sécubilité.



Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

flexicurity

s.f. inv.
Strategia di politica del lavoro capace di integrare le esigenze della sicurezza sociale con quelle della flessibilità del mercato del lavoro; anche, in it., flessicurezza


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

flexicurity

flexicurity => flexsecurity

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

flèttere flèto flessura flessüóso flessuosità flessóre flessogràfico flessografìa flèsso flessivo flessióne flessionale flessìmetro flèssile flessicurezza flessibilità flessìbile flemmonóso flèmmone flemmatiżżare flemmàtico flèmma flebòtomo flebotomìa flebocliṡi flèbo flebite flèbile flavóne flavo flicornista flicòrno flint flìpper flirt flirtare flit floccàggio floccare floccatrice flocculazióne flòcculo flock floèma flogìstico flogisto flogòṡi flop flòra florale floreale florìcolo floricoltóre floricoltura floridézza flòrido florilègio florovivaismo florovivaista flòscio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib