flottaggio
  1. Home
  2. Lettera f
  3. flottàggio

Il lemma flottàggio

Definizioni

Definizione di Treccani

flottàggio
s. m. [dal fr. flottage, der. di flotter: v. flottare]. –
1. lo stesso che fluttuazione (soprattutto di una superficie di comando di nave o di aeromobile lasciata libera).
2. la corsa sull’acqua che precede il decollo o segue l’ammaraggio di un idrovolante.
3. sinon. di flottazione (dei minerali).
4. Nella pallacanestro, azione difensiva laterale, per la quale l’avversario che ha la palla è controllato da più giocatori.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

flottaggio
[flot-tàg-gio]

s.m. (pl. -gi)
1. azione e risultato del flottare
2. tecn flottazione


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

flottaggio
[flot-tàg-gio]
pl. -gi
1. il flottare; fluttuazione, ondeggiamento | corsa sull’acqua di un idrovolante prima del decollo o durante l’ammaraggio
2. (tecn.) flottazione

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal fr. flottage, da flotter ‘fluttuare’.

Termini vicini

flòtta flòscio florovivaista florovivaismo florilègio flòrido floridézza floricoltura floricoltóre florìcolo floreale florale flòra flop flogòṡi flogisto flogìstico floèma flock flòcculo flocculazióne floccatrice floccare floccàggio flit flirtare flirt flìpper flint flicòrno flottante flottare flottazióne flottìglia flou flüènte fluidézza fluìdica fluidificante fluidificare fluidità flùido fluidodinàmica fluidodinàmico flüire fluitare fluitazióne fluminènse fluografìa fluorescènte fluorescènza fluorìdrico fluorimetrìa fluorite fluoriżżare fluoriżżazióne flüòro- fluoròṡi fluorurazióne fluoruro

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib