fluitare
  1. Home
  2. Lettera f
  3. fluitare

Il lemma fluitare

Definizioni

Definizione di Treccani

fluitare
v. intr. [dal lat. fluitare, frequent. di fluĕre «scorrere»] (io flùito, ecc.; aus. avere o essere, ma i tempi comp. sono rari). – galleggiare, essere trasportato dalla corrente. ◆ part. pass. fluitato, con valore passivo, riferito soprattutto a legname tagliato da boschi adiacenti a corsi d’acqua, fatto scendere alle loro rive, e poi affidato alle acque per il trasporto.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

fluitare
[flui-tà-re] (flùito)


a v.intr. (aus. essere)
Essere trasportato da un liquido che scorre: tronchi d'albero che fluitano verso la foce
b v.tr.
Trasportare galleggiando sul filo della corrente: fluitare tronchi dal monte alla segheria


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

fluitare
[flui-tà-re]
io flùito ecc.
a aus. essere
galleggiare, riferito soprattutto a legname affidato alla corrente per essere trasportato a valle

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. fluitāre, deriv. di fluĕre ‘scorrere’.

Termini vicini

flüire fluidodinàmico fluidodinàmica flùido fluidità fluidificare fluidificante fluìdica fluidézza flüènte flou flottìglia flottazióne flottare flottante flottàggio flòtta flòscio florovivaista florovivaismo florilègio flòrido floridézza floricoltura floricoltóre florìcolo floreale florale flòra flop fluitazióne fluminènse fluografìa fluorescènte fluorescènza fluorìdrico fluorimetrìa fluorite fluoriżżare fluoriżżazióne flüòro- fluoròṡi fluorurazióne fluoruro flussàggio flussìmetro flussióne flusso flussòmetro flutter flutto fluttüante fluttüare fluttuazióne fluviale fluvioglaciale flysch FM -fobìa fòbico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib