frattaglia
  1. Home
  2. Lettera f
  3. frattàglia

Il lemma frattàglia

Definizioni

Definizione di Treccani

frattàglia
s. f. [der. del lat. fractus, part. pass. di frangĕre «spezzare»]. – di solito al plur., frattaglie, le interiora degli animali macellati (soprattutto bovini, ovini e suini, non invece del pollame e dei volatili, per i quali si usa rigaglie): fegato, cuore, milza, polmoni, ecc.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

frattaglia
[frat-tà-glia]

s.f. (pl. -glie)
1. spec. al pl. interiora degli animali macellati, commestibili
|| frattaglia di pollo, rigaglie
2. spec. al pl. insieme di cose inutili, inservibili, malconce


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

frattaglia
[frat-tà-glia]
pl. -glie
(spec. pl.) interiora degli animali macellati |frattaglie di pollo, rigaglie

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di fratto.

Termini vicini

fratta fratricìdio fratricida fràtria fratino fratina fraticèllo fratésco fratèrno fraterniżżare fratèrnita fraterìa fratèllo fratellastro fratellanza fratellame frate frastuòno frastornìo frastornare frastornaménto fràstico frastàglio frastagliatura frastagliato frastagliare frastagliaménto fràssino frassinéto frattale frattanto frattazzo frattèmpo fratto frattura fratturare fraudatòrio fràude fraudolènto fraudolènza frazionàbile frazionaménto frazionare frazionàrio frazióne frazionismo frazionista freak freàtico fréccia frecciare frecciata freddare freddézza freddìccio fréddo freddolóso freddura freddurista

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib