frattanto
  1. Home
  2. Lettera f
  3. frattanto

Il lemma frattanto

Definizioni

Definizione di Treccani

frattanto
avv. [comp. di fra- e tanto]. – in questo o in quel mentre, nel medesimo tempo: finisci pure il tuo lavoro, f. io scriverò questa lettera; f. erano avvenute gravi cose. preceduto dalla cong. e, serve (come e intanto) a introdurre un’amara constatazione: e f. noi siamo rovinati.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

frattanto
[frat-tàn-to]

avv.
In questo o in quel mentre; intanto, nel frattempo: arriverà da un minuto all'altro: noi f. facciamo colazione
|| e frattanto, indica una riflessione, una constatazione amara: e f. il tempo passa!


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

frattanto
[frat-tàn-to]
nel frattempo, nel medesimo lasso di tempo: cosa faceva frattanto?; frattanto erano accaduti fatti nuovi

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di fra 1 e tanto 2.

Termini vicini

frattale frattàglia fratta fratricìdio fratricida fràtria fratino fratina fraticèllo fratésco fratèrno fraterniżżare fratèrnita fraterìa fratèllo fratellastro fratellanza fratellame frate frastuòno frastornìo frastornare frastornaménto fràstico frastàglio frastagliatura frastagliato frastagliare frastagliaménto frattazzo frattèmpo fratto frattura fratturare fraudatòrio fràude fraudolènto fraudolènza frazionàbile frazionaménto frazionare frazionàrio frazióne frazionismo frazionista freak freàtico fréccia frecciare frecciata freddare freddézza freddìccio fréddo freddolóso freddura freddurista freestyle freeware

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib