frastaglio
  1. Home
  2. Lettera f
  3. frastàglio

Il lemma frastàglio

Definizioni

Definizione di Treccani

frastàglio
s. m. [der. di frastagliare]. – lavoro d’intaglio a linee sporgenti e rientranti; al plur., complesso di ornamenti per lo più troppo minuti e artificiosi: abito pieno di frastagli; f. barocchi che guastano l’originaria semplicità di linee della facciata.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

frastaglio
[fra-stà-glio]

s.m. (pl. -gli)
1. non com. complesso di sporgenze e rientranze fatto spec. per ornamento tagliuzzando, intagliando, incidendo
|| Il lavoro eseguito per realizzare tale ornamento
2. non com. linea frastagliata di un orlo, di un margine e sim.
3. spec. al pl. ornamenti artificiali ed eccessivi


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

frastaglio
[fra-stà-glio]
pl. -gli
(non com.)
1. andamento irregolare di un profilo, di un bordo
2. lavoro d’intaglio a linee sporgenti e rientranti | (pl.) complesso di ornamenti, per lo più artificiosi ed eccessivi: un abito pieno di frastagli

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di frastagliare.

Termini vicini

frastagliatura frastagliato frastagliare frastagliaménto fràssino frassinéto frassinèlla fraṡeològico fraṡeologìa fraṡéggio fraṡeggiare fraṡe frasconàia fraschétta frascherìa frascheggiare frascato frascati frasca fraṡàrio fraṡale frappoṡizióne frappórre frappè frappare frappa frantume frantumazióne frantumare frantoista fràstico frastornaménto frastornare frastornìo frastuòno frate fratellame fratellanza fratellastro fratèllo fraterìa fratèrnita fraterniżżare fratèrno fratésco fraticèllo fratina fratino fràtria fratricida fratricìdio fratta frattàglia frattale frattanto frattazzo frattèmpo fratto frattura

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib