gena
  1. Home
  2. Lettera g
  3. gèna

Il lemma gèna

Definizioni

Definizione di Treccani

gèna
s. f. [dal lat. gena, usato quasi esclusivam. al plur., genae], letter. ant. – guancia: diffuso era per li occhi e per le gene di benigna letizia (Dante).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

gena
[gè-na]

s.f.
ant., lett. guancia, gota: diffuso ha per le gene / e ne la fronte di letizia il lume (carducci)


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

gena
[gè-na]
pl. -e
(ant., lett.) gota: Diffuso era per li occhi e per le gene / di benigna letizia (DANTE Par. XXXI, 61-62)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. gĕna(m), di solito al pl. gĕnae -ārum.

Termini vicini

gemmulàrio gèmmula gemmologìa gemmìparo gemmìfero gèmmeo gemmazione gemmato gemmàrio gemmare gemmante gèmma gèmito gemitìo gèmino geminazióne geminato geminare gemicare gemere gemellologia gemello gemellipara gemellarita gemellare2 gemellanza gemellàggio gemebóndo gelsomino gèlso genare gendarme gendarmerìa gendarmésco -gene genealogìa genealògico genealogista genepì generalato generale generalésco generaléssa generalìssimo generalista generalità generalìzio generalizzare generalizzazione generare generativismo generativo generatore generatrice generazionale generazióne gènere genericità genèrico gènero

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib