gemellaggio
  1. Home
  2. Lettera g
  3. gemellàggio

Il lemma gemellàggio

Definizioni

Definizione di Treccani

gemellàggio
s. m. [der. di gemello, per calco del fr. jumelage]. – atto simbolico con cui due città o paesi appartenenti a nazioni diverse stabiliscono di istituire e sviluppare fra loro legami di stretta fraternità a scopi culturali, economici o politici: il g. di roma e parigi.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

gemellaggio
[ge-mel-làg-gio]

s.m. (pl. -gi)
Legame tra due città di nazioni diverse, simbolico ma riconosciuto ufficialmente, che ha lo scopo di dare vita a scambi culturali, commerciali, turistici


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

gemellaggio
[ge-mel-làg-gio]
pl. -gi
associazione simbolica tra due città, istituzioni ecc., per favorire e sviluppare le relazioni economiche e culturali

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di gemello.

Termini vicini

gemebóndo gelsomino gèlso gelsicoltura gelsicoltore gelseto gelsemio gelóso gelosìa gelone2 gèlo gelivo gelificazióne gelificare gèlido gelicìdio gelato gelatinoso gelatinizzare gelatiniforme gelatina gelatière gelatièra gelaterìa gelata gelare gèl gèisha geiger geènna gemellanza gemellare2 gemellarita gemellipara gemello gemellologia gemere gemicare geminare geminato geminazióne gèmino gemitìo gèmito gèmma gemmante gemmare gemmàrio gemmato gemmazione gèmmeo gemmìfero gemmìparo gemmologìa gèmmula gemmulàrio gèna genare gendarme gendarmerìa

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib